Categories: Geek

La tua fotocamera può essere usata dagli hacker per spiarti

Con la tecnologia che connette sempre più oggetti alla rete aumentano anche i problemi di sicurezza, un po’ di tempo fa, infatti, vi avevamo segnalato che alcuni hacker potevano attaccare i pace-maker provocando addirittura la morte del malato di cuore. Ora il problema non è così grave, ma se avete appena comprato una fotocamera Canon 1D  col wi-fi e siete felicissimi dalla sua possibilità di connetterla senza attaccare alcun filo, fareste meglio a togliervi subito il sorriso dalla faccia.

Eh sì, un paio di hacker tedeschi, infatti, hanno appena dimostrato come questi dispositivi siano vulnerabili e possano essere facilmente utilizzati per spiare il possessore della macchina fotografica, o per lo meno chi c’è nell’inquadratura, all’insaputa del legittimo proprietario. Il problema è nella mancanza di protezione nella connessione tra dispositivo ed internet e nella mancanza di log file (cioè i file che raccolgono normalmente tutte le tracce degli utenti sui server), per cui chi riesce ad entrare nella vostra macchina fotografica, può far foto e rubarvi le foto che avete fatto e svignarsela senza lasciare alcuna traccia.

La soluzione? Non c’è. :-) Siamo tutti in pericolo.

Ecco il video di spiegazione (un po’ lunghetto) presentato alla confernza di hacker ShmoonCon 2013:

 

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago