Categories: Geek

Facebook compra Whatsapp?

Dai questa fa ridere, per chi vuol leggerci segni/segnali/etc

Avete presente le due forme di interazione  sociale/amoroso/chilosàcosa che usate di più quotidianamente ?
Cioè quell’icona verde e quella blu che alternativamente (o quando proprio c’è della scherzosa sintonia anche in contemporanea) vi si accendono sullo schermo dell’iPhone o sullo schermo del monitor e vi fanno avere un brivido di contatto (sempre a distanza, ovvio). Bene, stanno per diventare una cosa sola (di che colore sarà l’icona?). Si avete capito bene. Facebook si sta per comprare Whatsapp, o almeno così, da alcune indiscrizioni, sembra volere Zuck.

Non è certo un mistero che Facebook è sempre più interessata al mercato mobile (l’acquisizione di Instagram vi ricorda qualcosa?), visto che ci sono 5 miliardi di persone nel mondo che hanno un telefono. Se consideriamo poi che Whatsapp delivera 10 miliardi di messaggi al giorno e che attualmente viaggia sui 100 milioni di utenti attivi nel mondo (oltre ad essere la 2° app a pagamento più scaricata dall’app store USA), si capisce quanto e come possa essere davvero un bel bocconcino per Facebook Compratutto.

Resta da capire come i due modelli di business possano integrarsi, o come Whatsapp (che è un servizio a pagamento totalmente libero da ogni forma di pubblicità interna) si possa/voglia adattare a nuove forme di social-adv. E chissà di quanti zeri sarà l’assegno che Marc staccherà a Koum e Brian (i due co-fondatori di Whatsapp).

Colonna sonora: ‘Pick Up The Phone’ – The Notwist 

 

 

Stefano Disastro

Published by
Stefano Disastro

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago