Il 22 aprile è stata la Giornata della Terra, cioè il giorno scelto per celebrare l’ambiente e la terra, ed è in questa data che Philips ha deciso di presentare la sua nuova lampadina a tecnologia LED capace di funzionare per 20 anni. Il costo è ancora alto, circa 50-60 dollari, ma l’obiettivo è di portare il prezzo a 22 dollari al pezzo, in modo da poter conquistare il premio di 10 milioni di dollari messo in palio dal Dipartimento dell’Energia Statunitense, premio istituito dal governo americano per incentivare la ricerca&sviluppo in ambito energetico. In Italia c’è un premio del genere? Credo di no.
La lampadina consuma 10 watt, contro i 60 watt di una lampadina a incandescenza equivalente. La durata stimata di 20 anni è stata calcolata ipotizzando un funzionamento di 3 ore al giorno.
Alla Philips hanno calcolato che il risparmio complessivo, per chi le utilizza, alla fine dei 20 anni, è di 165 dollari (soldi che risparmi a non comprare le lampadine normali).
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…