Categories: Geek

Una replica perfetta di un cuore umano

Questo cuore è una replica animata di un cuore vero ed è fatto così bene che potrebbe ingannare anche un chirurgo.

E’ stato realizzato da Will Cogley, un ragazzo inglese specializzatosi nella produzione di oggetti animati, perfetti per l’uso cinematografico, gli effetti speciali e i colpi di scena. Questo cuore è un mix impressionante di creatività e tecnologia ed perfetto nel realismo dei movimenti da poter diventare disturbante.Il suo creatore Will spiega online passo passo come realizzare i suoi progetti, condividendo file e istruzioni con un approccio completamente open source.  Spiega i problemi tecnologici che deve affrontare e racconta i passi per superarli.

Il cuore è fatto con dei servo motori, il movimento è controllato da un Arduino e con una stampante 3D sono state costruite le parti che danno rigidità all’organo.

Il cuore finto, dentro. Frame dal video di Will Cogley

Infine il modello è stato ricoperto con un rivestimento in silicone. No, certo. Non è facile. Probabilmente non potete farvelo in casa, ma è impressionante e curioso guardare il video per vedere come sia possibile costruire delle repliche così perfette e smascherare un po’ gli effetti speciali dei film.

Se volete supportare Will Cogley nella sua produzione di animatronic potete trovarlo su Patreon, la piattaforma web Americana per finanziare artisti e progetti.

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago