Prima o poi doveva succedere e il fatto che sia successo così è ancora più bello.
Spiego meglio. Cosa sia Chatroulette lo sapete tutti, ora, immaginatevelo con lo stesso principio di skip, però al posto di piselli, solitudini, gente sbronza e freak vari, ci vedete dei gatti. Solo gatti. Gatti che aspettano di essere adottati, per la precisione. Si chiama Catroulette, se lo sono inventati in Belgio, mettendo insieme un pò di associazioni/agenzie che si occupano di adozione felini che garantiscono l’assoluta serietà del progetto.
Il meccanismo è di una semplicità (e di una potenza) disarmante. 2 bottoni “adotta” o “next”, e in mezzo il video del gatto. Se clikki su ‘next’ passi al prossimo, se clikki ‘adopt’ ti si apre la scheda del micio con nome, età, caratteristiche e soprattutto link e contatti per adottarlo seduta stante. Come fare a resistere? Idea ganzissima.
(se avete pensato lo voglio per trovare la fidanzata/o allora tornate pure su Chatroulette)
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…