Geek

ASTLIBRA Revision: una chicca da recuperare

Può un gioco come ASTLIBRA Revision essere lasciato nel dimenticatoio? No, non può.

.Astlibra Revision è una mina

Oggi vi parlerò di ASTLIBRA Revision ovvero uno 2D RPG side-scrolling  che ho provato per Nintendo Switch e di cui, purtroppo, non ho sentito parlare in giro.

Eppure questo titolo presenta dei punti di forza da fare gridare al miracolo. Innanzi tutto il combattimento è assolutamente responsivo e immediato, con un feeling dei colpi immediato e rapido che mi hanno fatto immediatamente venire in mente un “Castlevania” del vostro cuore, con quell’unione, unica nel suo genere, di approccio strategico ma anche di importanza del ritmo dei colpi che ti fa proprio titillare i polpastrelli. Altro punto di forza di questo videogioco è il contenuto, l’avventura proprio, con oltre sessanta ore di viaggio assieme al protagonista per ritrovare il proprio amico di infanzia. Gli stage e le ambientazioni sono state progettate da quell’eminente mente di  Shigatake di Vanillaware.

 

E poi c’è la magia da sapere padroneggiare e ovviamente occorrerà imparare bene a cavarsela con la propria spada, con un mix di stili che, giustappunto, unisce il genere action a quello di ruolo più classico. Insomma una vera e propria mina in ambito videoludico che dopo qualche chiacchiera per la versione pc, si è un po’ persa dai radar nella stampa nostrana. E invece no, perché oggi sono venuto qui per dirvi che ASTLIBRA Revision si merita un 8 pieno, sporcato solo da una resa grafica, proprio in termini tecnici, non così all’altezza.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago