Non è vero che la ricerca scientifica si occupa solo di cose incomprensibili – atomi, quanti, neutrini e blablabla. Prendete questa fantastica ricerca del – prendete fiato – Howard Hughes Medical Institute’s Janelia Farm Research Campus, in Virginia, del quale ci mette al corrente il sito LiveScience, riguardante il legame tra attività sessuale e alcolismo nelle mosche.
Se pensate, infatti, che gli esseri umani siano gli unici animali con l’istinto di attaccarsi a una bottiglia quando vanno in bianco, beh, siete nel torto. A quanto pare anche i maschi del comune moscerino della frutta si comportano alla stessa maniera e cercano rifugio in una bella sbronza se vengono costretti a condividere lo spazio con una femmina che… non gliela dà. Per tutti i dettagli vi rimandiamo all’articolo completo – che, a dispetto dell’argomento, scende anche molto in dettaglio e adotta un linguaggio moderatamente tecnico.
Insomma, il titolo del film Mosche da bar, di Steve Buscemi, acquista adesso un senso tutto nuovo – peccato che in originale si chiami Trees Lounge e nulla abbia a che vedere con le mosche.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…