Geek

Aggiungi un dito robotico al tuo smartphone

In questa società dove lo smartphone è sempre più presente, gli occhi fissano schermi, la vita passa per i social e un gadget così è la fisiologica evoluzione del cellulare. Il progetto si chiama MobiLimb, stupisce e fa un po’ ridere ed è il frutto di una ricerca nell’ambito delle interazioni uomo-macchina, svolta da Marc Teyssier, ricercatore francese esperto di interfacce tra computer ed esseri umani.

Il cellulare è lì sul tavolo, arriva un messaggio e invece di accendere lo schermo, il dito robotico tamburella. State guardando Instagram e vi arriva un cuore su WhatsApp? il dito vi fa una carezza sul polso. Vi serve un joystick in una app? Usate il dito come se lo fosse. Può fungere da maniglia, può fare da reggischermo, può autoscrollare un testo, può trascinarsi sul tavolo… E poi cambiandogli il “vestito” può fare qualunque cosa portando le interazioni nel mondo reale, oltre i pixel… Se vi viene in mente sesso a distanza, beh, non siete gli unici ad averlo pensato, ma Marc non ne parla!

C’è chi dice che in futuro saremo cyborg (e lo saremo, credetemi), metà uomini metà macchina, ma anche i dispositivi saranno più umani e un cellulare potrebbe avere un dito!

Il progetto di Marc Teyssier per ora è solo una ricerca, un esperimento per studiare come si trovano gli umani ad interagire con un dispositivo del genere, per vederne l’utilità e le possibilità, non è quindi in programma la commercializzazione del dito, ma MobiLimb sta girando l’Europa in conferenze e presentazioni suscitando interesse, curiosità e sicuramente molta simpatia.

 

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago