Geek

45 anni di Poporoya a suon di Splatoon 3

Poporoya, lo storico ristorante giapponese di Milano celebrare l’uscita di Splatoon 3.

Poporoya a Milano vuol dire sushi. Splatoon vuol dire divertimento con il videogioco. Perché non mettere insieme le due cose? Evidentemente dalle parti di Nintendo Italia la debbono pensare così ed ecco che nasce la combo più esplosiva di settembre. Infatti, in occasione dell’uscita di Splatoon 3, che abbiamo provato in anteprima (qui le nostre impressioni) da Poporoya si potrà provare un chirashi assolutamente speciale, pensato per la nuova esclusiva di Nintendo Switch.

Poporoya uber alles

Questo “chirashi Splatoon” si  potrà acquistare dal 9 al 16 settembre nel ristorante Poporoya di Via Eustachi, 17 a Milano, dove, per altro, si avrà la possibilità di provare provare il gioco dal vivo fino al 10 settembre. Si potrà anche ordinarlo sulla piatafforma di Glovo. Si fanno le cose in grande, quindi, in occasione di una doppia a celebrazione: infatti il 2022 segna anche il 45° anniversario dello stesso Poporoya, del primo sushi bar d’Italia, fondato nel 1977 dal maestro Hirazawa Minoru, detto Shiro. Il buon Shiro, vera e propria icona del locale nonché “mito metropolitano” è protagonista, insieme alla figlia Mami di un adorabile video ambientato in Poporoya per raccontare la preparazione di questo inimitabile chirashi.

Il 9 settembre, insomma, sancirà l’avvio di formidabili partite su Splatoon 3 e di succulenti mangiate da Poporoya. Ci si becca in lobby o al ristorante!

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto
Tags: newsPoporoya

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago