magari prima o poi in Malesia (o Malaysia, per essere corretti) ci capitate, quindi è bene che iniziate a prepararvi per tempo.
Ok, mangiare cervello non fa diventare intelligenti e a vederselo così nella ciotola fa un certo effetto. Epperò è un piatto abbastanza diffuso per le sue caratteristiche altamente nutritive (è un cibo grassissimo, ma di grasso buyono come vi spiegheranno le vostre noiose amiche filo-nazi-nutrizioniste). Di cosa sa? A parte la consistenza scivolosa, dicono, sia estremamente delizioso.
Si mangiano praticamente ovunque, ma un posto dove ci hanno consigliato di assaggiarli è nel Pudu Wet Market a Kuala Lampur, tra un macellaio e l’altro impegnati a tagliare squartare carcasse di maiale a 5 passi da ovunque decidere di sedervi a guastare le vostre prelibatezze… Pudu style!
Per i vostri bisnonni era una leccornia all’ordine del giorno, voi fate gli schizzinosi e aspettate di andare in qualche luogo esotico o che qualche chef paraculo ve li proponga come ultima moda dello street food. Il risultato non cambia: deliziosi.
Ottimi per le zuppe. Di cosa sanno? Chi li ha assaggiati assicura siano come gli occhi di pesce, cioè van bene giusto da succhiare un pò e poi sputare. Di certo fanno tutta la loro scena. E poi volete mettere poter dire “ti mangio gli occhi!” e poi farlo davvero?
Specialità del nord di Penang, cucinato in molti modi diversi. Le assaggiatrici poco curiose potrebbero commentare con un “assaggiato uno assaggiati tutti”, ma il mondo è bello -ehm- perchè è vario e latitudine che vai usanza che trovi (leggi: 4 cazzi in padella non si negano a nessuno). Ovviamente è un potente afrodisiaco maschile (e le donne – ehm – non disdegnano)
Se vi è rimasta la curiosità, vi suggerisco la lettura di un nostro vecchio articolo, per un’altra carrellata ancora più estrema.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…