Più che altro per ora preferiamo dare alla notizia il contorno di “bufala”, limitandoci alla sola cronaca: secondo Peter Thiel, personaggio che con internet e i nuovi media ha un certo feeling (è stato cofondatore di PayPal e nel 2004 uno dei primi finanziatori privati di Facebook), tra non molto sarà possibile stampare (sì, avete letto bene: stam-pa-re!) tramite delle apposite stampanti 3d che riuscirebbero a riprodurre persino il gusto della classica fiorentina.
Sempre per la cronaca, la ragione sociale della start-up che si occuperà del progetto è quella di “Modern Meadow”.
Ormai lontani – anzi, morti e sepolti oseremmo dire – i tempi del caro vecchio morbo della mucca pazza.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…