Food

Queste minuscole ciambelle sono cucinate in una pasticceria in cui tutto è in miniatura

.

 

L’ultima tendenza in campo culinario? La mini-pasticceria. Se con l’avvicinarsi della bella stagione avete deciso di intraprendere diete ferree ma non riuscite proprio a rinunciare al piacere di un dessert, la mini-pasticceria potrebbe fare al caso vostro.

A queste ciambelle non manca nulla, sono fritte al punto giusto e ricoperte di zucchero e cioccolato; il fatto che siano microscopiche è un dettaglio che quasi dimentichiamo talmente sono verosimili.

 

 

Il tutorial per prepararle è di Mimine, un’artista sudcoreana che realizza miniature di qualsiasi cosa, dal cibo all’arredamento.

Seguiamo passo per passo la sua ricetta:

Come prima cosa prendete un mini-foglio di carta da forno e posizionatelo su un mini-piano da cucina, versateci la farina, l’acqua, aprite un mini-uovo e iniziate a impastare. Munitevi poi di un mini-mattarello e stendete la pasta, che taglierete poi con un mini-stampino. Mettete una mini-pentola sul fuoco e versateci l’olio, quando friggerà immergete le vostre ciambelle. Qualche secondo e saranno pronte. Decoratele come meglio credete e mettetele dentro a una bellissima mini-scatolina per mini-ciambelle.

 

.

 

Se per 12 ciambelle di grandezza normale serve circa mezzo chilo di farina, probabilmente per queste ve ne servirà meno di un grammo. Gli ingredienti sono quasi tutti reperibili, davanti alle mini-uova ci siamo però trovati fortemente impreparati. Mimine ci svela il mistero in un altro interessante video.

Seguite Mimine su Youtube per imparare a preparare un sacco di altre minircette.

[VIA KOTAKU]

Ornella Cigno

Published by
Ornella Cigno

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago