Il Crack, detto anche Base, è una sostanza stupefacente nata negli anni ottanta ed è ricavata tramite una modificazione della composizione chimica della Cocaina. Viene solitamente assunta attraverso inalazione del fumo che scaturisce dopo averla surriscaldata tramite pipe apposite o bottiglie e lattine modificate. Questa operazione provoca dei piccoli scricchiolii da cui scaturisce il suo nome. Si tratta di una droga estremamente pericolosa che induce elevata dipendenza ed assuefazione psico-fisica, prendendo possesso del sistema nervoso centrale.
Qualcuno ha però pensato di cercare qualcosa di buono anche nel Crack ed ha così presto a prestito il metodo di preparazione dello stupefacente, cambiandone però gli ingredienti. Ecco allora che al posto della cocaina arrivano farina e uova, che sostituiscono la droga nella siringa di preparazione. Il tutto viene poi riscaldato nel classico cucchiaio da eroinomane, ma il risultato è un piccolo pancake tascabile. In fondo la mente umana non ha bisogno di troppe droghe per essere stupefacente, basta usare l’immaginazione.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…