
Ecco la ricetta per una classica crostata con crema pasticcera!
Dopo aver ossessivamente cercato il procedimento perfetto, passando dalla ricetta delle sorelle Simili a quella di Maurizio Santin sono tornata su un territorio conosciuto e familiare…ovvero la ricetta della mamma!Io ve la consiglio, e anche chi l’ha assaggiata!
Io ho fatto delle crostatine ma con queste quantità potete fare tranquillamente una crostata da 24 cm.
PER LA PASTA FROLLA:
- 300 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 130/200 gr di burro
- 2 tuorli d’uovo
- 2 cucchiani di lievito
- 1 grattata di limone bio
- 1 pizzico di sale
Mettere la farina sulla spianatoia. Prendere il burro freddo di frigo e con le dita infarinate (così il burro non si scalda con il calore delle mani) ridurlo a piccoli pezzetti. Aggiungere lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale e una grattata di limone. Disporre tutti gli ingredienti a fontana e al centro mettere i due tuorli. Impastare il meno possibile, questo è il segreto, fino ad ottenere una bella palla pronta per essere messe in frigo per 30 minuti. Se volete la potete già stendere nella teglia e coprirla con pellicola trasparente. Intanto accendere il forno e riscaldarlo a 180°. Infornare per 20-25 minuti. Mettete dei fagioli secchi sopra la pasta frolla quando la infornate così non si seccherà troppo durante la cottura!
PER LA CREMA PASTICCERA:
- 500 ml di latte
- 170 gr di zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- 1 stecca di vaniglia
- 60/80 gr di farina
- 1 grattata di limone bio
Far bollire il latte con la stecca di vaniglia. Quando il latte raggiunge l’ebollizione aprire la stecca di vaniglia e grattuggiarla un po’. Intanto sbattere i tuorli con lo zucchero in una bacinella e aggiungere la farina setacciata (usare dai 60 agli 80 gr di farina a seconda di quanto la si vuole densa). Pian piano aggiungere il latte bollente nella bacinella mescolando con una frusta a mano. Aggiunto il latte rimettere il tutto sul fuoco e mescolare finchè la crema non raggiunge la densità desiderata.
Ora che abbiamo sia la crema che la crostata è ora di farcire, stendete la crema pasticcera sulla crostata e poi decorate con la frutta che più vi piace!Io ho usato fragoline di bosco e lamponi!
Potete anche farcire la torta con il cioccolato. Fate fondere a bagno maria del cioccolato fondente e aggiugete un po’ di latte. Io ho anche messo dei lamponi schiacciati!Ottimo risultato!
Bon appétit!