Food

Le ciambelle galattiche, il dessert per golosoni nello spazio

Ciambelle dallo spazio, quasi un peccato mangiarle

 

Se ci fermiamo a riflettere intorno all’equazione cibo + spazio, quel poco che ci viene in mente ha la forma e il colore di tristi bustine liofilizzate. In realtà, se prescindiamo dall’idea che quel cibo debba essere consumato in orbita, esistono sulla terra diversi alimenti a tema spaziale che risultano al gusto veramente appetitosi.

Stiamo parlando in particolar modo di dolci che ricalcano esteticamente l’immaginario interstellare: ciambelle spaziali, per la precisione.

Sono una goduria per gli occhi così come per il palato. Un esempio su tutti sono queste favolose ciambelle galattiche.

 

.

 

Qualche settimana fa la cake designer iraniana Hedi Gh ha postato su Instagram una foto di questa sua creazione che ci spedisce nel cosmo, e in molti sono impazziti. La food blogger Sam Melbourne le ha fatto eco qualche giorno dopo, con una variante vegan della ricetta, che potete scoprire sempre su Instagram in caso vogliate mettervi a preparare questi dolcetti-from-outer-space.

Come si fa a ottenere questo effetto? “Questo è molto difficile da spiegare” – spiega Sam Melbourne – “ma se hai mai fatto la marmorizzazione con i colori da bambino ecco, sappi che è essenzialmente la stessa cosa“.

 

.

 

Seguendo la stessa procedura, si possono preparare altri dessert cosmogonici, come mostrato da Bored Panda in questa lista. Tra quelli più affascinanti ci sono sicuramente i lecca-lecca e i macarons in versione galaxy, o la black velvet nebula cake. Il risultato in ogni caso, come con le ciambelle spaziali, è sempre troppo bello per essere mangiato.

[via BoredPanda]

Marcello Farno

Published by
Marcello Farno

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago