Food

A meno di due ore da Milano c’è un all you can eat di pizzoccheri e sciatt

All’infinito. Fino a esplodere.

 

Di all you can eat ce ne sono tanti: se non ci si formalizza ci si può ingozzare di sushi o cibo cinese, ma c’è da essere di bocca buona e preferire la quantità alla qualità. Ma se vi dicessimo che ha aperto a meno di due ore da Milano un all you can eat di delizie tradizionali della Valchiavenna, per cui pizzoccheri, sciatt, polenta taragna e tanto altro? Ecco, sì, stiamo sbavando anche noi.

Ma è tutto vero, l’idea è del Crotto Quartino (Strada Dei Quartini, 5, 23020, in quel di Piuro, provincia di Sondrio) e ne scopriamo grazie alle pagine della cronaca di Sondrio de Il Giorno. È una notizia bellissima. Bellissima: cominciate ad aprire una tab e leggervi il menu del Crotto Quartino, che la salivazione comincerà ad aumentare.

Leggiamo un po’ che dice Il Giorno: “Con solo 20 euro a persona sarà possibile scegliere liberamente dai menu, includendo acqua, vino e caffè, con l’unica regola di non lasciare il cibo nel piatto, altrimenti si paga ciò che avanza. “Mangiare a volontà è ok, sprecare è peccato”, dicono Fabio e Mauro“.

Ok, ma che si mangia quindi? “tra i piatti più gettonati i pizzoccheri bianchi della Valchiavenna “che per chiarezza, sono diversi da quelli dei cugini Valtellinesi, di grano saraceno e verze, ma di un’altra versione, meno conosciuta, ma altrettanto valida, caratteristica della Valchiavenna, ossia quelli bianchi”, ci tiene a specificare Mauro“.

Promettiamo nella maniera più solenne che non sprecheremo niente a Fabio e Mauro, che mangeremo tutto, tuttissimo, anche di più. Che un fulmine ci colpisca se non rotoleremo a valle trasformati in un enorme sciatt, ripieno a sua volta di tutti gli altri piccoli sciatt che avremo ingoiato. Lo promettiamo.

Bene: a quanto dice Google Maps per arrivare al Crotto Quartino da Milano si impiegano in auto circa un paio d’ore, qualcosa di più o qualcosa di meno a seconda se vi troviate più o meno a nord della metropoli.

[VIA IL GIORNO]

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone
Tags: news

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago