“Speravo de morì prima”
Una serie ultrapop sul calciatore più pop(olare) di sempre.
E anche uno dei possibili giochi del 2021.
Un fumetto che racconta una pandemia globale. Il nuovo lavoro firmato da Benjamin Percy e Ramon Rosanas pubblicato da Star Comics è una zombie-story raffinata e attuale. Anche grazie ai colori eccezionali di Lee Loughridge
Il libro di Jude Ellison Sady Doyle pubblicato da Tlon è un pamphlet scritto con gusto pop e cognizione di causa.
Siamo sopravvissuti alla maratona del nuovo Justice League diretto da Zack Snyder, lo stesso regista dello spot della Citterio con Sylvester Stallone
Abbiamo provato la demo disponibile sul Nintendo Store per Switch e possiamo dirvi che Capcom ha ancora una volta fatto centro
A dieci anni esatti dalle tragiche vicende di Fukushima, nell’ultima storia di Susumu Katsumata, magaka laureato in fisica e alfiere del movimento antinucleare nipponico, assistiamo alla morte del Giappone rurale della magia e delle tradizioni.
Un tuffo nella follia della mente di uno degli autori migliori al mondo. Un modo sui generis per capire come vanno le cose in una società non così lontana dalla nostra. Dementia 21 è il nuovo manga di Shintaro Kago pubblicato in Italia da 001 Edizioni.
Al netto dei singhiozzi tecnici, Pokémon Legends: Arceus potrebbe essere la cosa migliore accaduta ai Pokemon dai tempi di UltraSole e UltraLuna.
L’esclusiva Squar Enix per Nintendo Switch è la scelta giusta per chi ama i giochi di ruolo. Ma anche per chi vuole avere il battesimo di fuoco del genere.
Dal 1993 ad oggi Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo non hanno mai smesso di sfornare canzoni immortali. Ma forse, in fondo, la fine del duo francese è stata la conclusione migliore per tutti
Distribuito da Omega ForceP-Studio e pubblicato da Atlus, il ritorno dei Ladri Fantasma non ha deluso le aspettative.