40 anni di Dragon Ball: la mistica avventura
Il 20 novembre 1984 iniziava la serializzazione di Dragon Ball. 40 anni dopo lo amiamo ancora. Per festeggiare i 40 anni di Dragon Ball, la cui serializzazione manga è iniziata
Il 20 novembre 1984 iniziava la serializzazione di Dragon Ball. 40 anni dopo lo amiamo ancora. Per festeggiare i 40 anni di Dragon Ball, la cui serializzazione manga è iniziata
Dragon Quest III HD-2D Remake più che un remake è una remastered plus. E va benissimo così. Leggendo in giro le varie recensioni e accoglienza da parte della critica, meno
Marco Checchin con Questi Muri realizza un fumetto potentissimo, doloroso e sociale. Ho dovuto leggere un paio di volte l’informazione biografica che indicava come Questi Muri il fumetto d’esordio di
Con l’episodio 7 dell’anime DanDaDan dimostra di non essere solo una serie esagerata e folle, ma anche struggente e drammatica. Chi, come me, segue da tempo il manga di DanDaDan
Ho visitato in anteprima la mostra Yoshitaka Amano Corpus Animae che apre oggi alla Fabbrica del Vapore di Milano: è imperdibile. Definire come imperdibile la mostra Yoshitaka Amano Corpus Animae
Vi parlo, ovviamente full spoiler, del , bellissimo, volume 15 di Dandadan. Il quindicesimo tankobon di DanDaDan è un volume perfetto. Non saprei iniziare in altro modo questo mio pezzo
Disponibile su Prime Video, il mediometraggio tratto da Look Back di Tatsuki Fujimoto è un istant-classic dell’animazione. Non si può fare a meno di Look Back. Questa è la frase
L’ultima, forse, esclusiva dell’era Nintendo Switch Mario e Luigi: Fraternauti alla carica è un fantastico viaggio ultra-pop. Non so dirvi se davvero la, oggettivamente fantastica, era di Nintendo Switch si
Con Audrey. La ragazza con gli occhi da cerbiatto Jean-Luc Cornette e Agnese Innocente realizzano una biografia a fumetti, con tanta poesia e zero sconti, di Audrey Hepburn. Quando mi
In Okinawa Susumu Higa ci mostra tutta l’assurdità, mostruosità e terribilità della guerra. Leggere Okinawa, capolavoro di Susumu Higa pubblicato in una lussureggiante edizione per Rizzoli Lizard, significa intraprendere un
Il prossimo 30 novembre aprirà a Roma il GAMM, il museo del videogioco più grande d’Italia! Quando mi hanno detto che a Roma, il prossimo 30 novembre, avrebbe aperto GAMM,
Un trittico composto da One, bose e Kyotarou Azuma per Versus, nuovo manga pubblicato da Star Comics. Nomi importanti per un’avventura che vive di cliché (ma non è detto sia