Quando si resta per un po’ di tempo sullo stesso mezzo pubblico, si crea un certo legame con chi ci sta intorno. Non sto dicendo che si inizia a chiacchierare, ma spesso parte comunque il giochino di cercare di sapere di più delle persone che occupano il nostro stesso spazio, partendo da ogni indizio che queste possono fornire. O almeno, per me è sempre così.
Nel caso di viaggi lunghi, queste coabitazioni durano anche ore e tra telefonate, riviste e libri sfogliati sembra di entrare davvero in contatto con l’altra persona. Poi, all’improvviso, giunti a destinazione, il microcosmo cessa di esistere e abbiamo la certezza pressoché totale che non rivedremo mai più il compagno o la compagna di viaggio.
Più o meno simili sono le motivazioni che hanno spinto il fotografo italiano Vincenzo Cianciullo a realizzare la serie Women in Motion, fatta di scatti a compagne di viaggio, come lascia facilmente intuire il titolo.
Qui vi proponiamo un assaggio, tutte le foto (insieme agli altri progetti) le trovate sul sito VinsArt.it
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…