Walead Beshty crea delle sculture fatte per rompersi durante la spedizione

Walead Beshty è un artista ben strano, per lui la scatola in cui spedisce le sue sculture è importante tanto quanto i suoi pezzi, che vengono creati per riempire perfettamente i pacchi FedEx, che poi vengono spediti senza la minima protezione.

Per i suoi pezzi d’arte usa il vetro, un materiale fragile che senza la minima precauzione si può rompere, specialmente in una spedizione ordinaria. Il risultato è che i suoi lavori arrivano per volontà stessa dell’artista, rotti, scheggiati e rovinati dal viaggio verso la galleria d’arte, ed è proprio quel processo che li rende unici.

 

I suoi pezzi vengono esposti direttamente sopra le scatole FedEx in cui sono stati spediti, con tanto di numero di tracking della spedizione, data e tipo di pacco, già sul titolo dell’opera. I suoi oggetti riempiono perfettamente le dimensioni standard delle scatole FedEx in commercio.

 

.

L’artista ha dichiarato di essere rimasto affascinato dal lavoro della FedEx perché ogni loro scatola è stata registrata e ha il copyright, quindi nella pratica si parla di una compagnia proprietaria di una forma particolare di spazio vuoto, con il volume dello spazio che è di fatto separato dalla scatola.

In seguito, Walead Beshty si è interessato ai compromessi che entrano in ballo quando si crea arte che debba essere trasportata. Da lì in poi, ha deciso di creare i suoi lavori con quella funzione e i suoi pezzi, ogni volta che viaggiano, aggiungono un po’ di esperienza sulla propria superficie per mezzo di crepe, che diventano le ferite del pezzo, ma anche le rughe.

Per mezzo di esse, l’arte prende davvero vita.

 

.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: newsscultura

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago