Categories: Art

Waves: la scultura del suono

Siamo in grado di sentire il suono, ma come è rappresentato visivamente? L’artista Daniel Palacios ha provato a farlo: ha creato una scultura cinetica chiamata Waves (onde), che si compone di una lunga corda robusta fissata alle estremità da due turbine. L’installazione interattiva reagisce ai movimenti sia in modo visivo che acustico.

Il numero di persone presenti all’interno della stanza dove si trova Waves, e il loro livello di movimento, influisce direttamente sul vigore delle turbine. Un aumento del numero di persone o del rumore da loro prodotto, aumenta la velocità delle turbine, e permette alla corda di creare  forme visibili.

Waves fa parte di una mostra collettiva chiamata Visualizing Sound, ora al LABoral Centro de Arte y Creación Industrial.

 

 

Chiara Minetti

Published by
Chiara Minetti

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago