Ryan McGinley è un personaggio straordinario. Nato nel 1977, a soli 25 anni è il più giovane artista a cui sia mai stata dedicata una personale al Whitney Museum of America Art. Fotografo dell’anno nel 2003, è vincitore di uno dei riconoscimenti più importanti del settore, il Young Photographer Infinity Award, ottenuto nel 2007. Versatile, istrionico, controverso e geniale, vive e lavora a New York. Nutrendosi ferocemente così del pane metropolitano, restituisce una visione nitida e al contempo distorta del quotidiano. Spirituale e “sotteraneo”. Naturalista ed erotico. Il suo ultimo progetto ha come titolo “Wondering Comma”. Una serie di scatti, poi collimati in un’installazione, dal respiro simbolista, ma profondamente contemporanei. Il percorso, la poetica, la visione, il connubio stesso fra vita e arte in Ryan McGinley, lo rendono così, un artista imprescindibile.
Sotto, tre scatti estrapolati dall’installazione “Wandering Comma”.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…