Kirsten Hassenfeld, foto di Martino Margheri/CCC Strozzina
Quale ruolo ha il visitatore durante una mostra d’arte contemporanea? Quali aspettative precedono l’ingresso in uno spazio espositivo e quali sono le modalità con cui il visitatore si relaziona con le opere? L’arte contemporanea deve assolvere un ruolo educativo nei confronti di chi ne fruisce? Quali metodi possono essere adottati per presentare l’arte di oggi al pubblico? Chiunque voglia contribuire a dare una risposta a queste domande può partecipare al percorso sperimentale in quattro tappe organizzato dal CCC Strozzina di Firenze all’interno della mostra American Dreamers. Il calendario degli appuntamenti:
Giovedì 12 aprile 2012
Giovedì 10 maggio 2012
Giovedì 14 giugno 2012
Giovedì 12 luglio 2012
Tutti gli appuntamenti hanno inizio alle 18:30
Per informazioni e prenotazioni:
Dipartimento Educazione e mediazione CCC Strozzina
Tel. +39 055 3917137
Email: didatticastrozzina@palazzostrozzi.org
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…