Categories: Art

Il villaggio verticale di Singapore ha vinto il Festival Mondiale di Architettura

The Interlace, Singapore

 

The Interlace, il villaggio verticale di Singapore, è stano premiato come “Palazzo dell’anno” all’ottava edizione di Festival Mondiale di Architettura. Progettato dallo studio Buro Ole Scheeran e dall’Office for Metropolitan Architecture, il complesso residenziale è stato acclamato per il suo approccio “radicale e alternativo” e definito dal direttore del festival, Paul Finch, come “un esempio coraggioso di un modo potente e contemporaneo di intendere l’architettura“.

 

The Interlace, Singapore

 

La struttura è formata da 31 blocchi residenziali disposti su tre piani. Il villaggio contiene al suo interno piscine, campi da tennis, giardini e terrazze. “Il progetto presenta un modo alternativo di pensare allo sviluppo di palazzi simili senza che diventino un ammasso di torri senza senso“, ha commentato Finch.

All’interno del festival sono stati premiati anche molti altri edifici, tra questi vi segnaliamo il progetto canadese per la Vancouver House. Il sistema di illuminazione dell’Olympic Stadium di Londra ha vinto invece il premio nella categoria “Nuovi sviluppi”, mentre il Wellington College Performing Arts Centre, nel Berkshire, è stato nominato il miglior progetto nel settore dell’educazione. Dopo quattro anni a Singapore, la prossima edizione del festival sarà ospitata a Berlino.

 

Il progetto per la Vancouver House

 

L’ Olympic Stadium di Londra

 

Il Wellington College Performing Arts Centre

 

 

[via Independent.co.uk]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago