Quando un villaggio perde di attrattività turistica, bisogna in qualche modo correre ai ripari ed inventarsi qualcosa. Quello che ha fatto questa cittadina giapponese certamente è singolare, ma il risultato è davvero straordinario.
Inakadate è un villaggio giapponese della prefettura di Aomori, e dai primi anni ’90 ha attuato questa strategia per attirarsi gli occhi dei turisti in visita nel paese del Sol Levante. Le risaie dei contadini locali sono passate dall’essere delle anonime distese verdi di piante a vere e proprie opere d’arte a grandezza naturale.
Prima di iniziare a colorare le piante di riso, dei designer sviluppano un concept a computer, così da poter ricreare al meglio l’idea e darle la giusta prospettiva. Poi, la zona di disegno viene suddivisa in più aree, così da rendere il lavoro più agevole per gli autori.
Il lavoro non è per nulla semplice, visto che un’opera può impiegare fino a 3 mesi di tempo per essere realizzata. Quanta pazienza!
La prospettiva viene calcolata a partire da un punto di osservazione privilegiato, dalla quale si può godere al meglio della vista sulle coloratissime risaie.
Ogni anno oltre 100 mila turisti raggiungono la cittadina per visitare queste meravigliose “tele di riso”, suscitando sorpresa anche nell’Imperatore e nell’Imperatrice del Giappone, in visita nel settembre 2014.
[via SoBadSoGood]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…