Vi avevamo già parlato della stanza di vetro che permette di passare una notte ad ammirare le stelle delle dolomiti e anche del meraviglioso hotel norvegese che ha fatto da set al film Ex Machina. Se vi interessa un’esperienza simile, che unisca questi due aspetti e inserita in una spa di ultima generazione, potete provare l’hotel Valentinerhof a Castelrotto, non troppo distante da Bolzano.
Costruito nel 2011, si trova a 1200 metri d’altezza nelle vicinanze dell’Alpe di Siusi, sulle Dolomiti. Vincitore del prestigiosissimo European Hotel Award, il Valentinerhof è il risultato di un lungo studio realizzato dagli architetti Lukas Rungger e Stefan Rier con l’obiettivo di unire le tipiche strutture delle case locali con i comfort di un hotel di lusso.
Da una parte gli architetti hanno puntato sull’utilizzo di materiali assolutamente fondamentali per raccontare l’ambiente circostante – la pietra, il legno, il vetro – e contemporaneamente hanno pensato ad un’organizzazione dello spazio interno che permettesse una vista mozzafiato ed il massimo sfruttamento della luce naturale.
È come se l’ambiente esterno e quello interno dialogassero continuamente: si potrà avere la sensazione di dormire all’aperto pur essendo coccolati in una suite elegante. In più è stata scelta l’acqua come elemento caratterizzante di tutta la struttura: a partire dalla piscina esterna, fino ai diversi tipi di saune interne.
Rier e Rungger hanno creato un incontro perfetto tra le più moderne tecnologie e la parte più antica delle tradizione locale: l’illuminazione è stata curata con sistemi all’avanguardia scelti dal light designer Jakob Maurer e gli ospiti troveranno in camera panni tessuti a mano con un telaio del 1901.
I prezzi non sono nemmeno così cari, si parte da 600 euro a persona per il soggiorno di una settimana.
[via fubiz.net]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…