La bellezza, se si sa dove cercarla, la si trova un po’ ovunque, anche nelle case abbandonate. Dev’essere questa la molla che spinge Rone, uno street artist australiano, a dipingere all’interno delle case in cui non vive più nessuno, dei volti femminili splendidi e sottilmente inquieti, come potete vedere nella galleria qui sotto.
Una dose di bellezza che rende piacevole anche la desolazione degli edifici ormai dismessi, che il tempo sta sgretolando piano piano, in attesa che vengano distrutti o ristrutturati. Un modo per non far passare l’idea che siano case fantasma, ma abitazioni che meritano rispetto.
Non solo case, anche le fabbriche abbandonate hanno il loro fascino distorto e Rone prende in prestito i loro muri enormi e inutilizzati per dipingere volti ancora più grandi, sempre con la sua tecnica molto realistica.
Se passate da Melbourne e vi fate un tour dei luoghi disabitati, non abbiate paura di incontrare qualche spettro, il massimo che vi possa succedere è fotografare una delle facce femminile dipinte da Rone, e sarà bello condividerla coi vostri contatti.
Per maggiori informazioni sul suo lavoro, visitate il sito ufficiale.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…