E’ argentino, si chiama Adriàn Villar Rojas, ed è l’autore di questa opera scultorea enorme.
E’ proprio il suo marchio di fabbrica, in questo caso enfatizzato da un immaginario quasi di fantascienza. Sembrano infatti i resti di un set hollywoodiano, o comunque qualcosa che richiami strani incubi animaleschi.
La grande balenottera è un opera del 2009 ed è sdraiata nei boschi di Ushuaia in Argentina, tra tronchi d’albero e una strana tranquillità attorno. Lo spericolato scultore è stato già intercettato da La Biennale di Venezia.
Paura e delirio.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…