Nike © James Merry
È primavera e tutto fiorisce. Anche i grandi brand sportivi vengono rivitalizzati dalla bella stagione, perché iniziamo a portarli in giro per passeggiate, corsette, sport di gruppo o semplicemente perché vogliamo stare belli comodi quando usciamo. Allora perché non adornare i loghi delle marche celebri e renderli un po’ più adatti alle uscite soleggiate?
Ci ha pensato James Merry, un artista islandese che ha lavorato molte volte creando a mano i copricapi di Bjork e che stavolta si immola come eroe della miniatura, ricamando sui loghi delle magliette o delle tute tutto un immaginario primaverile, come vedete nella galleria qui sotto.
Il suo lavoro non è passato inosservato, infatti il suo account Instagram ha la bellezza di 34mila follower, che sono rimasti affascinati dalla sua arte e dalla sua maestria. Avreste mai pensato che potevano crescere i fiori sul celebre baffo della Nike? E i funghi sul logo della Fila?
Il logo della Umbro con i fuori e le piante che si intersecano dentro i due rombi è veramente spettacolare.
Questo invece è ciò che accadrebbe se tra i due ragazzi seduti di spalle nel logo della Kappa crescesse una carota gigante.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…