Categories: Art

Questo tunnel colorato offre un’esperienza unica a chi guida

.

 

Gallerie e sottopassaggi non sono i tratti stradali che uno ama attraversare, soprattutto per quell’effetto claustrofobico che viene tocca più o meno tutti quando siamo costretti a sorpassare le altre auto vicini al muro. Questa è la sensazione che si ha abitualmente, eppure guardando queste foto ci è venuta una voglia matta di sfrecciare sotto questo tunnel dai colori bellissimi, proprio come farebbe un motociclista in un film di fantascienza di quelli fighi.

L’installazione luminosa che vedete è curata dal designer olandese Herman Kuijer e firmata da Mari Baauw e dallo Studio Murer United Architects. Si trova in due sottopassaggi che collegano nuove aree urbane col centro storico di Zutphen, una cittadina olandese nella provincia di Gheldria, che intorno all’anno 1000 fu una signoria del Sacro Romano Impero. Sono decisamente cambiati i tempi.

 

.

 

Suona dunque strano vedere questi colori che sembrano provenire dall’universo di Drive, AkiraBlade Runner più che da una cittadina medievale olandese, eppure Kujier assicura che i guidatori, oltre ad avere un’esperienza visiva veramente spettacolare, viaggeranno anche più sicuri. Il motivo di questa affermazione però non è supportato da alcun dato. Forse gli automobilisti rallenteranno alla vista delle luci colorate, per godersi al meglio l’esperienza. Le luci infatti hanno una progressione che imita il movimento dell’acqua, come ad accompagnare in modo armonioso i viaggiatori da una parte all’altra della città.

Dal canto nostro, possiamo solo rimanere stupefatti di fronte alla bellezza di questi colori, dei giochi di luce e delle foto di Jannes Linders che mostrano al meglio il risultato.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

.
.

 

[via fubiz.net]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago