Categories: Art

Tre ragazzi hanno trasformato un orrendo traliccio della corrente in una torre piena di colori

Insieme alle bellezze naturali e architettoniche, sono i grandi protagonisti dei paesaggi di tutto il mondo. Poco conta che la nazione sia l’Italia o la Francia o chissà quale altra. A un certo punto, durante qualsiasi viaggio, spunteranno loro: i tralicci dell’alta tensione.

Dei giganti metallici che avrebbero fatto impazzire Don Chisciotte ben più dei mulini a vento e che si trovano ovunque, perché ovunque deve andare la corrente elettrica.

Certo, si potrebbe pensare di abbellirli un po’ e l’idea giusta è venuta agli studenti di una scuola d’arte tedesca, che nel 2010 hanno trasformato un traliccio dell’alta tensione in una sorta di incrocio tra un Arlecchino e un caleidoscopio. Il progetto si chiama Leuchtturm, si trova a Hattingen (appena fuori Dortmund) ed è opera degli studenti Ail Hwang, Hae-Ryan Jeong and Chung-Ki Park

[via] e [via]

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago