Fino ad alcuni anni fa a Favignana i pescatori calavano le reti della tonnara e pescavano i tonni, era un’industria. Ora i tonni non passano più numerosi come un tempo e la macchina produttiva è ferma. Tuttavia, le foto e i racconti di questa attività riescono ancora a colpire.
Le immagini di questa mostra sono di Giuseppe Pons e sono esposte al ristorante piacentino Tigella’s (Viale Corsica 38) di Milano dal 10 marzo. Potrete quindi guardare le foto della Mattanza e mangiare dell’ottimo gnocco fritto.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…