I risultati finali li conosciamo tutti e li abbiamo visti nei più importanti musei del mondo.
Gli strumenti con cui sono stati raggiunti quei risultati, invece, sono sconosciuti ai più. Stiamo parlando dei pittori, dei loro quadri e delle tavolozze usate per dipingerli.
E proprio alle tavolozze si è dedicato il fotografo Matthias Schaller, che, con estrema pazienza e dedizione, ha girato musei, case-museo e fondazioni di tutto il mondo cercando le tavolozze dei più grandi pittori della storia dell’arte e fotografandone oltre 200.
Il frutto delle sue ricerche è stato raccolto in un libro che può essere acquistato sul sito di Matthias Schaller, dove peraltro si possono trovare molte foto di tavolozze.
Noi vi proponiamo una piccola selezione, tratta dal sito La Boite Verte
[via laboiteverte.fr]
Marc Chagall (foto credit, via)
Eugene Delacroix / Georges Seurat (foto credit, via)
Edgar Degas (foto credit, via)
Pablo Picasso / Henri Matisse (foto credit, via)
J.M.W. Turner (foto credit, via)
Claude Monet / Édouard Manet (foto credit, via)
Vincent van Gogh (foto credit, via)
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…