Categories: Art

Il tavolino che sembra galleggiare sopra dei palloncini

.

 

Se avete bisogno di rinnovare l’arredamento di casa tenete d’occhio questo tavolino da caffè (o da fumo, per i più politicamente scorretti). Sembra venir fuori direttamente da Up, il film della Pixar in cui un anziano signore vola con la sua casa sorretta da palloncini in un paradiso naturale, per un’avventura di quelle indimenticabili.

La realtà in questo caso è diversa: a supporto del piano d’appoggio in vetro ci sono 10 palloncini di metallo, opportunamente colorati di rosso o di oro , che poggiano in terra grazie al “filo”, sempre di metallo, che si arricciola in fondo creando una base solida.

 

.

 

Questo spettacolare oggetto di design si chiama appunto UP Balloon Table ed è stato progettato da Christopher Duffy. L’illusione ottica stupirà sicuramente i vostri ospiti, a meno che non abbiamo letto IT di Stephen King, in cui i palloncini hanno ben altro significato. In quel caso, beh, potrebbero esserne inquietati.

Il gioco di luci e ombre lo fa sembrare un oggetto d’arte contemporanea.

 

.

 

Prima di dire lo voglio lo voglio però vi tocca scontrarvi con la dura realtà: gli oggetti del designer Christopher Duffy non sono esattamente per tutte le tasche. Questo tavolo in special modo costa più di 10.000 €. Ma dal momento che guardare non costa nulla, nel suo sito ci sono una serie di tavoli veramente straordinari, tipo quello ad altalena, quello che sembra un tappeto volante e il più bello di tutti, quello ispirato a 2001 Odissea nello spazio, sospeso su monoliti che sembrano cadere. Per la serie guardare ma non toccare.

 

.

 

[via Mentalfloss]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago