I tatuatori sono gli artisti con più visibilità di questo secolo. D’altronde, non ci facciamo i tatuaggi anche solo per mostrarli? Possono essere semplici decorazioni oppure segni da decifrare, possono appartenere alla tradizione di un popolo ma anche essere l’espressione della creatività di chi li disegna.
È certamente il caso dell’artista bielorusso Ilya Brezinski, che grazie alla sua tecnica e alla sua inventiva, riesce a imprimere sulla pelle i suoi disegni originali, del tutto surreali, utilizzando solo l’inchiostro nero, come potete vedere dalle immagini qui sotto.
Tra fumetto e dipinto, Ilya trasforma le sue idee e i frame della vita di tutti i giorni in tatuaggi spettacolari, in cui natura, oggetti e segni coesistono, creando un misto di curiosità e inquietudine.
Il suo account Instagram è seguitassimo, ha quasi 50mila follower e già questo la dice lunga. In più, per dare un senso di profondità ai suoi lavori, Ilya utilizza la tecnica del puntinismo, quella nata in Francia alla fine dell’800, grazie alla quale si riempiono le ombre di un dipinto usando essenzialmente un’insieme più o meno pieno di puntini.
[via bored panda]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…