La street art è vista la maggior parte delle volte come un mezzo per veicolare messaggi sociali o per abbellire gli arredi urbani con disegni meravigliosi e contorti, ma a uso e consumo degli adulti.
L’illustratore David Zinn, del Michigan, evidentemente non la pensa così e dal 1987 si occupa soprattutto di stupire i bambini con i suoi personaggi che sembrano usciti da un cartone animato, disegnandoli direttamente in strada.
Un progetto perfetto per essere scoperto casualmente e incuriosire i bambini più curiosi mentre camminano sul marciapiede verso casa. Potete vedere alcuni dei suoi allegri personaggi nella galleria qui sotto.
David ha recentemente pubblicato un libro, Temporary Preserves, che comprende gran parte delle sue illustrazioni, tutte realizzate nella sua città, Ann Arbor, nel Michigan. Per disegnare i suoi maiali volanti, i suoi topolini musicisti o i dinosauri col cappellino, spesso si avvale anche della tecnica anamorfica, quella per cui il disegno sembra che acquisti la terza dimensione se guardato da una certa angolazione.
Inoltre, David Zinn utilizza crepe, arredi urbani, mattonelle per poter creare grotte e pertugi immaginari. Come nel caso del topino che spazza il il marciapiede davanti alla sua tana qui sotto.
Anche le foglie cadute possono interagire con i suoi lavori. Scatta subito la voglia di visitare Ann Arbor per andare alla ricerca dei suoi disegni. Se vi piacciono, potete vederne altri su Facebook e su Instagram.
[via This Is Colossal]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…