La Stop Motion può trasformare oggetti apparentemente inutili in protagonisti di scene emozionanti. E’ ciò che accade in questo video, nel quale un piccolo giocattolo da scrivania libera la sua voglia di visitare il mondo, usando Google Maps come mezzo di trasporto per raggiungere il mondo esterno e sciogliere quella malinconia disegnata sul suo volto. Un progetto personale del regista Tom Jenkins, che ha realizzato la stop motion attraverso una combinazione del tradizionale metodo a passo uno ed un browser per navigare sulle mappe di Google. Durante il viaggio, il piccolo giocattolo è accompagnato da tutta la stanza, che danza attorno a lui per regalargli il suo sogno di libertà. “Address is Approximate” è il titolo di questa breve opera, realizzata utilizzando il software Dragonframe Stop Motion ed una Canon 5d MkII montata su un carrello autoprodotto.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…