Categories: Art

Il palazzo è lo stesso, ma questi appartamenti sono completamente differenti tra loro

.

 

Nei palazzi, spesso capita che gli appartamenti siano del tutto gemelli: stessi metri quadri, stessa forma delle stanze, le finestre e le porte posizionate assolutamente nello stesso modo. L’unica cosa che rende un appartamento diverso dall’altro è il tocco personale di chi lo abita. L’arredamento, i quadri alle pareti, le tende, gli elettrodomestici e tutto il resto.

Se abitate uno di questi appartamenti, saprete bene che a volte viene la curiosità di sapere come i vicini abbiano arredato casa loro, rendendola diversa dalla vostra.

 

.

 

Il fotografo rumeno Bogdan Gîrbovan ha avuto la stessa curiosità e ha documentato le enormi differenze che ci sono negli appartamenti dello stesso palazzo di Bucarest. Stessa inquadratura, stessi muri, ma il resto è tutto diverso. Un progetto a metà tra il creativo e l’antropologico.

 

.

Si noti infatti la signora del quinto piano col letto a baldacchino, drappeggi, tendaggi e gatto d’ordinanza.

 

.

Stessa stanza ma al settimo piano: decisamente più minimal, con due poltrone, un letto e una tv appesa.

 

.

Anche la signora del primo piano ama il minimale: scrivania, divano e tavolino da fumo. Basta così.

 

.

Al sesto piano la stanza diventa un ammasso di robe che sembra di essere nel 1995.

 

.

Le due signore del secondo piano invece hanno sfruttato pienamente lo spazio a loro disposizione, mettendoci di tutto. letto, tavolino e libreria.

 

.

Al quarto piano ci abita un tipo strano, che ama i colori pastello e i peluche.

 

.

Al nono piano, la fan di Gesù, di cui reca un’immagine sul divano.

 

.

Al terzo piano c’è un signore con dei mobili non propriamente Ikea.

 

.

Infine all’ottavo piano, il monolocale di un’anziana.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago