Categories: Art

Una bellissima stanza di vetro per dormire sotto le stelle delle Dolomiti

Ph. Giacomo Pompanin

 

La possibilità di progettare una casa di montagna che ci tenga al caldo e, contemporaneamente, ci permetta di godere il paesaggio tramite ampie pareti trasparenti, è il sogno di molti architetti. Vi abbiamo già parlato della casa di vetro sospesa sulle Alpi francesi o del ristorante che lo studio Tallarquitectos vuole costruire vicino ad una delle cascate più alte del Messico. Ora c’è un nuovo progetto realizzato direttamente sulle nostre Dolomiti: la Starlight Room Dolomites.

 

 

L’ideatore è Raniero Campigotto, il direttore del Rifugio Col Gallina, nei pressi del Passo Falzarego, a pochi chilometri da Cortina d’Ampezzo. Si tratta di una stanza costruita interamente dagli artigiani locali usando legno, acciaio e vetro. C’è un letto da una piazza e mezza e un soffitto completamente trasparente, il tutto posizionato a quota 2.055 metri.

 

Ph. Giacomo Pompanin

 

Immersi tra le montagne, sarete completamente isolati da ogni possibile luce artificiale e potrete ammirare le stelle, un’alba come non l’avete mai vista ed i bellissimi riflessi dei Monti Pallidi.

Avrete ogni possibile confort: potete regolare la temperatura della stanza, guardare un film grazie al televisore a schermo piatto inserito nella parete o ascoltare musica. In più  sarete coccolati dallo staff del Rifugio Col Gallina con colazione e cena a base di prodotti locali, grappe incluse.

Il prezzo non è dei più economici – 300 euro a notte – ma potrebbe davvero valerne la pena.

 

[via mentalfloss.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago