Se vi eravate appassionati nel guardare al microscopio i microbi presenti sulla mano di un bambino o gli effetti delle droghe su una pellicola fotografica, queste immagini vi piaceranno ancora di più. Sono scatti microfotografici realizzati con macchine particolari capaci di ingrandimenti incredibili. In questo modo una felce sezionata vi ricorderà un elegante mosaico o il colon di un topolino (sorry!) vi sembrerà un effetto psichedelico adatto ad un rave di musica techno.
Ogni anno la Nikon indice un concorso chiamato “Small World” interamente dedicato a foto di questo tipo. Per il 2015 ha vinto Ralph Grimm, un maestro di scuola australiano che ha ingrandito fino a 120 volte l’occhio di un’ape. Vi mostriamo anche alcune delle migliori proposte arrivate in finale.
[via Qz.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…