Essere un artista oggi non deve essere molto facile. La tecnologia sta ribaltando molte certezze e bisogna armarsi di molto coraggio e tanta creatività per far spiccare il proprio talento. Ma se il tuo nome è Tommy Gun e se la casa automobilistica Skoda di mette qualche macchina a disposizione, tutto diventa più semplice. Che ne dite allora di una replica esatta di Stonehenge dove i grandi blocchi di pietra vengono sostituiti da auto incidentate prese dallo sfasciacarrozze? Sembra persino troppo semplice, eppure a Tommy Gun ed ai suoi collaboratori, sono stati necessari circa 3 mesi per completare questa imponente costruzione di 36 tonnellate, che ha richiesto uno sforzo incredibile a tutto il team di artisti, dovendo assemblare 18 automobili per un’altezza di oltre 5 metri.
Il risultato però è davvero affascinante e curioso, fermo restando che viene ancora da chiedersi come diavolo abbiano fatto a costruire la vera Stonehenge intorno al 2700 Avanti Cristo. Resta il fatto che anche la Stonehenge fatta di automobili di Tommy Gun è comunque un’impresa unica per i nostri tempi e probabilmente sentiremo ancora parlare di questo artista. Nel frattempo la Skoda ringrazia.
Via: [My Modern Met]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…