Il pesce, le uova, i crostacei, tutti perfettamente distribuiti nei piatti. Tutti rigorosamente di carta. Stiamo parlando di Food, serie di opere e fotografie realizzate da Mauro Seresini.
Classe 1976, Seresini fa parte di una famiglia di artisti. Dal padre pittore e dalla madre sarta e set designer ha preso abilità e gusto per realizzare sculture di carta (papercraft) di ogni tipo. Tutto fatto a mano.
Oltre alle sculture di carta, negli anni Seresini si è specializzato anche nella realizzazione di videoclip artistici. «Ho cominciato a creare opere mentre facevo il meccanico – racconta Seresini – durante le ore di lavoro creavo sculture di nascosto utilizzando ciò che avevo davanti agli occhi. Con lo stesso principio ho iniziato a piegare ed incollare anche la carta.
Quali sono i materiali che utilizzi per le tue creazioni?
Bisturi, lame, colle, carta, scolpisco il gesso, utilizzo il legno e assemblo elementi di recupero o nuovi, cerco di non limitarmi ad un unico punto di vista.
Lavori da solo?
Sì e quando si girano i video, lavoro a stretto contatto col regista.
È stato facile farlo diventare un lavoro?
No, e penso che oggi in Italia sia ancora più difficile iniziare un proprio percorso. Continuo a chiedermi ogni giorno cosa farò da grande…
Qui sotto, un video con i lavori di Lorenzo per lo stilista Valentino e uno per il marchio Tod’s. Per tutti gli altri suoi lavori, bellissimi, c’è il suo sito.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…