Vi è mai capitato di vedere un paio di scarpe penzolare allacciate ad un lampione o ai cavi della corrente? Si chiama shoefiti e può avere diversi significati: alcuni in America lo associano alle zone dove gli spacciatori sono più attivi, altri lo vedono come un bel modo per festeggiare una laurea. Se andate a Londra in questi giorni, invece, le vedrete penzolare verso l’alto, come se fossimo in assenza di gravità.
Si tratta di Downside Up, la nuova installazione dell’artista spagnolo Pejac che, per promuovere la sua mostra prevista per il prossimo 22 luglio, ha voluto dare ai londinesi la sensazione che la città fosse sottosopra.
“Non c’è bisogno di essere un artista, o un bambino, per avere una visione diversa della realtà” – ha commentato Pejac – “Questo lavoro è per quelli che stanno cercando di far fuggire la loro immaginazione insieme alla forza di gravità. O forse è per tutti coloro che hanno dimenticato di farlo”.
Pejac non è certo nuovo a questo tipo di provocazioni: molti dei suoi lavori hanno l’intento di stupire i passanti con murales basati su particolari giochi di prospettiva o ripulendo i muri e ottenendo così disegni molto particolari ma, questa volta, si è lanciato con un’opera decisamente più appariscente. Potrete trovare le sue scarpe in quattro strade di Londra: Redchurch Street, Shacklewell Street and Granby Street, a East London.
[via thisiscolossal.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…