Che “Alice nel paese delle meraviglie” sia una storia parecchio lisergica non è certo una gran scoperta. Basta poco per trasformare il mondo fatato di Alice in qualcosa di inquietante, di ben poco fiabesco. Ecco perché non sorprende più di tanto che Salvador Dalì nel 1969 abbia realizzato disegni per accompagnare un’edizione del libro. La William Bennett Gallery li ha digitalizzati e messi online. E provate a dire che la festa del Cappellaio Matto era divertente e tranquilla…
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…