Categories: Art

Gli incredibili poster dei fratelli Stenberg dalla Russia anni 20

L’innovativo e rivoluzionario duo formato dai fratelli Vladimir and Georgii Stenberg, ha lasciato un marchio indelebile nella storia del design. Cresciuto a Mosca durante un periodo di grande crisi, ma al tempo stesso di grande fermento culturale, furono tra gli artisi più impegnati nel porre le basi per il locale movimento legato a teatro, arte visiva e scultura. Il loro talento li rese tra gli esponenti più autorevoli dell’avanguardia russa tra il 1920 ed il 1930.

Qui vi presentiamo alcune loro opere, realizzate in forma di poster per promuovere film dell’epoca. Se rapportati al periodo storico, questi poster rappresentano opere di vera innovazione visuale, usando elementi di fotomontaggio dadaista, prospettive futuristiche, movimenti simulati, uso dinamico dei colori. A differenza di molti poster realizzati in quel periodo, i due fratelli Stenberg usavano delle immagini riprese direttamente dalla pellicola e le trasformavano in un collage di elementi immaginifici. Questo modo di interpretare il design divenne presto un modello poi imitato da molti artisti.

I fratelli Stenberg lavorarono insieme per quasi dieci anni (fino al 1933), creando un vasto catalogo di opere visuali, fin quando Georgii perse la vita in un incidente con la sua motocicletta. Vladimir continuò comunque a lavorare, producendo molte altre opere di rilievo, tra cui la decorazione per le celebrazioni del May Day nella Piazza Rossa di Mosca nel 1947.

Di seguito trovate alcuni esempi di quel filone artistico che i fratelli Stenberg imposero come un modello creativo per una generazione di artisti visuali.

Below: Vladimir Vilner – Cement– 1929

Georgi Stabovoi – The Man from the Forest– 1928

E.A. Dupont – Moulin Rouge– 1929

Cecil B. De Mille’s Chicago– 1929

Ivan Perestiani – Countess Shirvanskaya’s Crime– 1926

Friedrich Emler – Fragment of an Empire– 1929

Carl Froelich – High Society Wager– 1927

Dziga Vertov – The Eleventh– 1928

Mikhail Kaufman- In the Spring– 1929

Mikhail Verner e Pavel Armand – SEP– 1929

Dziga Vertov – The Eleventh– 1928

Buster Keaton – The General– 1927

Buster Keaton – The GeneralVersion 2 – 1927

Richard Oswal – The Green Alley– 1929

Ivan Pravov – The Last Flight– 1929

Dziga Vertov – The Man with the Movie Camera– 1929

Lau Lauritzen The Mystery of the Windmill– 1928

Nikholai Okhlopkov – The Sold Appetite– 1928

Nunzio Malasomma – Which of the Two– 1927

[Via mubi.com]

Stefano Yamato

Published by
Stefano Yamato
Tags: posterrussia

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago