Categories: Art

ROMA CONTEMPORARY

 

Si apre oggi al pubblico la quinta edizione della fiera d’arte contemporanea di Roma – ROMA CONTEMPORARY. Rinnovata nella denominazione e nell’immagine (a cura del duo grafico svizzero Larissa Kasper e Rosario Florio), la fiera è di nuovo ospite del MACRO Testaccio, dove sarà possibile visitare le esposizioni fino a domenica 27.
Le sezioni sono tre: Out of Range curata da Chris Sharp, raccoglie negli spazi all’aperto del Macro Testaccio opere e installazioni di grandi dimensioni; Start Up, a cura di Luca Cerizza, è dedicata ai giovani artisti e alle nuove forme espressive; Main Fair, infine, è la sezione principale che riunisce le gallerie d’arte moderna e contemporanea più importanti.
Sono previste inoltre attività collaterali. Nell’Arena, padiglione temporaneo posizionato nel cortile del Macro Testaccio e progettato dall’artista olandese Jeroen Jacobs, ci saranno incontri e dibattiti che quest’anno riguarderanno la gestione di spazi indipendenti dedicati all’arte. A confrontarsi sono stati chiamati tre spazi no profit: Studiolo, di Zurigo, Kunsthalle Lissabon di Lisbona e 1857 di Oslo.
In programma ci sono anche concerti e dj set, attività dedicate ai bambini, presentazione di libri.
Qui
tutte le info.

 

Roma Contemporary – Play Your Art Fair
Macro Testaccio
Piazza Orazio Giustiniani, 4
00153 – Roma
Orari:
25 e 26 maggio, dalle 16 alle 23
27 maggio dalle 12 alle 23
Biglietti:
intero 15; ridotto 10, ingresso libero dalle 23.

Angela Maiello

Published by
Angela Maiello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago