Chi era la Gioconda? Leonardo Da Vinci probabilmente dipinse Monna Lisa Gherardini, moglie del mercante di seta Francesco del Giocondo. Da un po’ la Soprintendenza archeologica della Toscana sta effettuando degli scavi nell’ex convento di Sant’Orsola a Firenze, e di recente sono stati ritrovati due scheletri femminili proprio dove si pensava sepolta la modella di Leonardo. La datazione delle ossa le colloca in un periodo compatibile con la data della morte di Monna Lisa.
Il direttore della ricerca, Silvano Vinceti, spera di poter ricostruire il volto della Gioconda partendo dal teschio, grazie all’uso di tecnologie avanzate e sofisticate (quelle che ogni tanto abbiamo visto in qualche serie televisiva), così potremo fare una comparazione tra il volto dipinto e quello ricostruito e dare finalmente anche un giudizio scientifico e non solo artistico al lavoro di Leonardo Da Vinci.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…