Abbiamo tutti in testa almeno un ritratto di epoca Rinascimentale o di epoche successive, così come abbiamo tutti in testa almeno un’immagine di un personaggio di Shakespeare. Siamo in grado di immaginarli entrambi nei loro mondi e nei loro contesti, senza nessuna fatica: in entrambi i casi li vediamo in abiti dell’epoca, con lo sguardo rivolto all’infinito e – tra le mani – oggetti più o meno simbolici.
Ecco, facciamo un attimo uno scarto laterale: pensate a quei personaggi e a quei costumi, ma inseriteli in contesti apparentemente lontanissimi da quelli originari. Per farlo, è sufficiente dare loro oggetti slegati dall’epoca in cui siamo abituati a inserirli.
È questo che ha fatto la fotografa Romina Ressia, che ha fatto mettere in posa una serie di modelle con costumi antichi e le ha poi fatte interagire con oggetti moderni.
Ritratti contemporanei in versione antica oppure – molto più suggestivo – ritratti rinascimentali aggiornati al XXI secolo. Insomma: le possibili compagne dei Supereroi rinascimentali.
Ecco alcune immagini di Romina Ressia, per vederne altre, cliccate qui.
[via laboiteverte.fr, immagini via rominaressiaph.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…