Rifiuti abbandonati in strada trasformati in sculture a forma di cibo

.

 

Lor-K è un’artista di Parigi che ama creare le sue opere riciclando i rifiuti urbani. Negli anni ha portato avanti  diversi progetti dedicati a tutti quegli oggetti che la gente può abbandonare in giro, a partire da quello che rimane dopo un mercato rionale, fino agli alberi di natale. Ora ha deciso di lavorare con i materassi trovati in strada.

 

L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers
L’artista francese Lor-K trasforma i materassi abbonati in strada in sculture dalla forma dei cibi più divers

Stiamo parlando di Eat me, una nuova serie di sculture a forma dei cibi più diversi, realizzate con i materassi abbandonati e con altri materiali riciclati. Appena ne vede uno che sembra fare al caso suo, torna sul posto con tutti gli attrezzi e, utilizzando anche cosa trova in paraggi, lo trasforma in una fetta di pizza gigante, un gelato, un toast o molto altro ancora.

Secondo Lor-K, il materasso, con le sue macchie, le bruciature e i segni d’usura, può sintetizzare un’intera vita. “Creare del cibo con questo tipo di rifiuti, alla fine, rappresenta una metafora del nostro ciclo di dei consumi” – commenta l’artista all’americano Slate – “È un modo per sensibilizzare le persone sul tema degli sprechi”.

 

Ecco come una materasso può diventare un sushi

 

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago