Stampato e distribuito in ben 30.000 copie, il fotoromanzo di Giulio Mozzi e Marco Signorini, è ancora disponibile per tutti i visitatori della mostra RICORDAMI PER SEMPRE, in programma al Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo (Mi) fino al 25 aprile 2012. La mostra, a cura di Matteo Balduzzi, raccoglie le immagini originali di Marco Signorini realizzate per il fotoromanzo e una selezione di testi appositamente scritti da Giulio Mozzi.L’allestimento restituisce il fotoromanzo come racconto corale di un territorio con schede sui luoghi e sui personaggi della storia, immagini di backstage, un video documentario e interviste di approfondimento. Nella mostra SCENE DA FOTOROMANZO, a cura di Silvana Turzio, una bella una panoramica sugli anni d’oro del fotoromanzo: poster d’epoca e materiali di lavoro, riproduzione di copertine e sequenze di fotoromanzi, video. Solo per veri curiosi.
La mostra SCENE DA FOTOROMANZO è realizzata con la collaborazione di Fondazione Fellini e di Fondazione Mondadori. Tutte le info su: http://www.mufoco.org/fotoromanzo/
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…